Cart summary
Your shopping cart is empty
Items in cart: 0 Total items: € 0,00
€ 45,40
Barolo del comune di Monforte D'Alba Essenze
๐ 2015 ๐ DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Denominazione: Barolo del Comune di Monforte d’Alba DOCG Area di coltivazione: Comune di Monforte d’Alba Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi. Gradazione alcolica: 14.5 % vol. COLORE: rosso tendente al granato. PROFUMO: intenso e complesso, con note di viola, vaniglia, tabacco e goudron. SAPORE: secco e caldo, di gran corpo e struttura Il finale lungo e persistente esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.
The item has been added to your cart
You have reached the maximum quantity that can be added to the cart
€ 17,50
Barolo D.O.C.G. Paesi Tuoi
๐ 2019 DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Area di coltivazione: Langhe Denominazione: Barolo DOCG Maturazione: in grandi botti di legno di rovere per almeno 24 mesi. Gradazione alcolica: 14.0 % vol. COLORE: rosso rubino con riflessi rosso granato. PROFUMO: intenso e speziato. Arricchito da note di liquirizia, caffè e rosa essiccata. SAPORE:asciutto e corposo. I tannini sono ben integrati e la nota di prugna è evidente.
€ 48,90
Barbaresco La casa in collina
๐ 2019 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica: 13.50 % vol. Denominazione: Barbaresco DOCG, Maturazione: in grandi botti di legno di rovere per almeno 1 anno.Area di coltivazione: Langhe DESCRIZIONE: Colore: rosso intenso tendente al granato. Profumo: intenso e complesso con note di frutta matura. Specialmente more e mirtilli. Non mancano note di tabacco e caffè. Sapore: ricco e leggermente asprigno. I tannini sono dolci e ben integrati. Finale lungo, con restrogusto di fragola e vaniglia.
€ 23,90 € 21,51
Barbaresco "La Casa in Collina"
๐ 2020 DESCRIZIONE BREVE: La tecnica di produzione è quella storica dell'assemblaggio di partite provenienti da aree con microclimi diversi. La fermentazione alcolica avviene in modo tradizionale a una temperatura di 28-30 °C ed ha una durata di circa 20 giorni. Dopo la fermentazione malolattica segue l’affinamento che avviene in grandi botti di legno di rovere dove il vino sosta fino a un anno. Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 13.50% vol Denominazione: Barbaresco DOCG Maturazione: in grandi botti di legno di rovere per almeno 1 anno Area di coltivazione: Langhe DESCRIZIONE: Colore: rosso intenso tendente al granato. Profumo: intenso e complesso con note di frutta matura. Specialmente more e mirtilli. Non mancano note di tabacco e caffè. Sapore: ricco e leggermente asprigno. I tannini sono dolci e ben integrati. Finale lungo, con restrogusto di fragola e vaniglia.
€ 21,51
€ 15,90 € 14,31
Langhe Nebbiolo Sogni Al Campo
๐ 2022 DESCRIZIONE BREVE: Questo vino proviene da vigneti collinari coltivati a basse rese. La vinificazione è di tipo tradizionale con una macerazione di circa 20 giorni ad una temperatura di 28-30 °C. Segue la fermentazione malolattica e successivamente il vino si affina in barrique per 12 mesi. Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14.0% vol Denominazione: Langhe Nebbiolo DOC Maturazione: in barriques per 15 mesi Area di coltivazione: Langhe DESCRIZIONE: Colore: rosso rubino tendente al granato. Profumo: assolutamente bilanciato, con note di frutti rossi maturi, spezie e vaniglia. Sapore: corposo e caldo. I tannini sono dolci e setosi e lasciano in bocca una piacevolissima nota di vaniglia. Rilevante la confettura di ciliegia.
€ 14,31
€ 9,80
Barbera d'Asti Superiore D.O.C.G. La luna e i falรฒ
๐ 2021 PREMI: James Sucking 91/100 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: BarberaGradazione alcolica: 14.0 % vol. Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG, Maturazione: almeno 12 mesi in barrique (33% nuove)Area di coltivazione: Monferrato DESCRIZIONE: Colore: rosso porpora intenso Profumo: ricco e complesso, con evidenti note di viola, liquirizia e vaniglia Sapore: molto fresco, note persistenti di frutti di bosco, vaniglia e caffè. Finale lungo e persistente
€ 11,70
Nebbiolo d'Alba D.O.C. Valdolmo
๐ 2022 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica: 14.0 % vol. Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC, Maturazione: in grandi botti di rovere per 12 mesi, Area di coltivazione: Roero DESCRIZIONE: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: molto fine e delicato, con note di vaniglia, liquirizia e grafite. Sapore: ben equilibrato con un finale lungo e persistente Espone tannini ben integrati oltre a note di vaniglia e prugna.
€ 14,50 € 13,05
Barbera d'Alba Superiore D.O.C. Croere
๐ 2021 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Barbera, Gradazione alcolica: 14.50 % vol. Denominazione: Barbera d’Alba Superiore DOC, Maturazione: in barrique nuove per 15 mesi. Area di coltivazione: Langhe e Roero DESCRIZIONE: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso e armonico con sentori di viola, liquirizia e vaniglia. Sapore: asciutto, morbido e pieno con delicato fondo di vaniglia e frutta matura.
€ 13,05
€ 10,20
Barbera d'Alba D.O.C. Ansisa
๐ 2022 DESCRIZIONE: Vitigno: Barbera, Gradazione alcolica: 13.50 % vol. Denominazione: Barbera d’Alba DOC, Maturazione: almeno 3 mesi sui lieviti , in affinamento_in_acciaio, Area di coltivazione: Langhe e Roero COLORE: rosso rubino con riflessi porpora. PROFUMO: ampio e pronunciato, fragrante e con sentori fruttati di ciliegia, prugna e liquirizia. SAPORE: secco, sapido e morbido, intense note di frutti rossi Il finale è dolce e persistente.
€ 10,80
Barbera d'Asti D.O.C.G. Biologico Rossofuoco
๐ 2023 DESCRIZIONE: Vitigno: : Barbera Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Maturazione: almeno 3 mesi sui lieviti , in affinamento_in_acciaio. Gradazione alcolica: 13.0 % vol. COLORE: rosso rubino intenso. PROFUMO: vinoso, ben equilibrato con note di frutta, come ribes rosso e fragola. SAPORE: secco, con piacevole acidità e buon corpo. Alcune sfumature di liquirizia e mirtillo.
€ 8,50
Barbera d'Asti D.O.C.G. San Nicolao
๐ 2023 DESCRIZINE: Vitigno: Barbera Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Maturazione: almeno 3 mesi sui lieviti , in affinamento in acciaio. Area di coltivazione: Monferrato Gradazione alcolica: 13.50 % vol. COLORE: rosso rubino intenso. PROFUMO: ampio e pronunciato con sentori di mirtillo e viola. SAPORE: secco, ricco di sfumature come ciliegia e liquirizia, incredibilmente morbido per un barbera giovane.
€ 9,40
Dolcetto d'Alba D.O.C. Roccabella
๐ 2023 DESCRIZIONE: Vitigno: Dolcetto Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC Area di coltivazione: Langhe Maturazione: almeno 3 mesi sui lieviti , in affinamento in acciaio Gradazione alcolica: 13.50 % vol. COLORE: rosso rubino intenso. PROFUMO: ampio, fruttato con pronunciati sentori di ciliegia. SAPORE: asciutto, di buon corpo, sapido e vellutato con leggero retrogusto mandorlato
€ 13,20
Piemonte Rosso Passito D.O.C. Spasso
๐ 2021 DESCRIZIONE: Vitigno: Barbera, da vendemmia tardiva surmaturata in pianta Denominazione: Piemonte Rosso Passito DOC Area di coltivazione: Monferrato Maturazione: in barrique per 6 mesi Gradazione alcolica: 15.0 % vol. Zuccheri: 10 g/l ±2 % vol. COLORE: rosso rubino intenso. PROFUMO: ampio, elegante, con sentori di frutta matura e confettura di prugne e ribes. SAPORE: grande intensità con evidenti note di frutta appassita, morbido, caldo e avvolgente, equilibrato.
€ 13,00
Gavi del comune di Gavi D.O.C.G. Masseria dei Carmelitani
๐ 2023 DESCRIZIONE: Vitigno: Cortese Area di coltivazione: Comune di Gavi Denominazione: Gavi del Comune di Gavi DOCG Maturazione: sui lieviti , in affinamento_in_acciaio Gradazione alcolica: 12.50 % vol. SAPORE: elegante e complesso, bilanciato nel frutto e nel fiore. Una buona acidità precede un finale asciutto. PROFUMO: piacevoli aromi di frutta matura, principalmente gialla. Erbaceo con una punta di mineralità. COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Piemonte Sauvignon D.O.C. Tra Donne Sole
๐ 2023 FORMATO: Bottiglia da 750 ml DESCRIZIONE: Vitigno: Sauvignon Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Piemonte Sauvignon DOC Maturazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata - 3 mesi sui lieviti in acciaio. Gradazione alcolica: 13.50 % vol. SAPORE: complesso e setoso, vaniglia e strudel di mele. Sfumature di menta e liquirizia a seguire. PROFUMO: particolarmente intenso e complesso, arricchito da note di sambuco e foglie di pomodoro. COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati.
Piemonte Chardonnay D.O.C. Fosche
๐ 2023 DESCRIZIONE: Vitigno: Chardonnay Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Piemonte Chardonnay DOC Maturazione: almeno 3 mesi sui lieviti in affinamento_in_acciaio mentre una parte sosta in barrique per 12 mesi con fermentazione malolattica. Gradazione alcolica: 14.0 % vol. SAPORE: morbido con note di frutta gialla, in particolare mela e banana. PROFUMO: intenso e complesso, con note di frutta matura. COLORE: giallo paglierino.
Roero Arneis D.O.C.G. Villata
๐ 2024 DESCRIZIONE: Vitigno: Arneis Area di coltivazione: Roero Denominazione: Roero Arneis DOCG Maturazione: sui lieviti , in affinamento_in_acciaio. Gradazione alcolica: 13.0 % vol. SAPORE: fresco ed elegante Il finale presenta note di pesca, crema Bavarese e miele con nocciole. PROFUMO: complesso e intenso, con note di vaniglia, cipria e zucchero filato. COLORE: giallo paglierino chiaro.
Langhe Favorita D.O.C. Brichet
๐ 2024 DESCRIZIONE: Vitigno: Favorita Area di coltivazione: Langhe Denominazione: Langhe Favorita DOC Maturazione: sui lieviti , in affinamento_in_acciaio. Gradazione alcolica: 11.0 % vol SAPORE: morbido, di gusto fresco ed armonico. PROFUMO: ampio, fresco e intensamente fruttato, sentori di fiori gialli. COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
€ 14,00
Langhe DOC Nebbiolo Biologico
๐ 2023 DESCRIZIONE: Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, per la concimazione dei terreni e per la difesa sanitaria. Coltivare biologicamente significa soprattutto lavorare in accordo con la natura per ottenere uve di indiscussa qualità riducendo drasticamente l’impatto ambientale. La vinificazione è di tipo tradizionale con una macerazione di circa 12 giorni ad una temperatura di 25°C per esprimere al meglio le caratteristiche del vitigno. Segue la fermentazione malolattica e l’affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento. Vitigno: Nebbiolo Denominazione: Langhe DOC Nebbiolo Maturazione: in acciaio Gradazione alcolica: 14.00 % vol SAPORE: secco, di buon corpo, giustamente tannico, armonico corposo e caldo. PROFUMO: delicato, caratteristico, lievemente speziato, con sentori di frutti rossi e viola COLORE: rosso rubino
€ 14,50
Piemonte Moscato Passito D.O.C. La bella estate
๐ 2021 DESCRIZIONE: Vitigno: Moscato bianco vendemmiato in cassette monostrato con successive passaggio in fruttaia per raggiungere la concentrazione desiderata. Denominazione: Piemonte Moscato Passito DOC Area di coltivazione: Monferrato Maturazione: sui lieviti in affinamento_in_acciaio per 12 mesi. Gradazione alcolica: 11.0 % vol. Zuccheri: 170 g/l ±10 % vol. COLORE: giallo oro intenso. PROFUMO: ampio e complesso, intenso, aromatico, sentore muschiato caratteristico, miele e frutta candita. SAPORE: complesso e fruttato mela matura e mela cotta. Non mancano note di miele e frutta candita.
Moscato d'Asti D.O.C.G. La Gatta
๐ 2024 DESCRIZIONE: Vitigno: Moscato bianco Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Moscato d’Asti DOCG Maturazione: 1 mese in bottiglia Gradazione alcolica: 5.0 % vol. Zuccheri: 130 gr/l ±10 % vol. SAPORE: complesso e aromatico, sambuco, fiori freschi e un’evidente nota di uva moscato arricchiscono la bocca. PROFUMO: complesso ed elegante molto aromatico con note di frutta fresca. COLORE: giallo dorato.
Brachetto d'Acqui D.O.C.G.Il Furetto
๐ 2024 DESCRIZIONE: Vitigno: Brachetto Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Brachetto d’Acqui DOCG Maturazione: 1 mese in bottiglia Gradazione alcolica: 6.0 % vol. ZuccheriI: 130 gr/l ±10 % vol. SAPORE: dolcezza ed acidità sono ben bilanciate, piacevole effervescenza. Nel finale note di mandorla. PROFUMO: intenso e aromatico. Spiccano note di fragola e ciliegia e petali di rosa. COLORE: rosso tenue e luminoso.
€ 19,80
Derthona Colli Tortonesi DOC Timorasso
๐๏ธ 2022 DESCRIZIONE: Il vitigno di provenienza è il Timorasso, vitigno a bacca bianca, che nel Tortonese, in provincia di Alessandria, ha trovato la sua zona di elezione sin dal Medioevo. Dopo una pigiatura soffice e una breve macerazione a freddo, il mosto fiore di prima pressatura viene lasciato a fermentare ad una temperatura di 16-18 °C per esaltarne i profumi varietali. Segue un lungo periodo di affinamento sui lieviti e fecce fini per aumentare la complessità e la longevità del prodotto. Vitigno: Timorasso Gradazione alcolica: 14,0% vol. Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata Maturazione: 12 mesi sui lieviti in acciaio Affinamento: Lungo periodo in bottiglia SAPORE: secco, di buon corpo, sapido, di struttura robusta e persistente PROFUMO: complesso, dalle note di fiori come acacia e biancospino, alle note mature come pesca e miele, alle note minerali e di pietra focaia. COLORE: giallo paglierino intenso
€ 23,40
Alta Langa Brut Millesimato D.O.C.G. Cinquecento
๐ 2021 DESCRIZIONE: Vitigno: Pinot Nero 80% / Chardonnay 20% Area di coltivazione: Langhe Denominazione: Alta Langa DOCG Maturazione: minimo 30 mesi sui lieviti alla temperatura di 15 °C. Gradazione alcolica: 12.50 % vol. Zuccheri: 6 g/l ±2 % vol. SAPORE: pieno e ricco con una buona acidità ed una sensazione di cremosità, data dalla spuma fine, che pulisce la bocca e conferisce una buona persistenza aromatica. PROFUMO: gli aromi spaziano dalla crosta di pane al lievito e frutta secca, con alcune note floreali. COLORE: giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Barolo del comune di Monforte d'Alba Essenze
๐ 2016 ๐ Wine Enthusiast 90/100 DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Denominazione: Barolo del Comune di Monforte d’Alba DOCG Area di coltivazione: Comune di Monforte d’Alba Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi. Gradazione alcolica: 14.5 % vol. COLORE: rosso tendente al granato. PROFUMO: intenso e complesso, con note di viola, vaniglia, tabacco e goudron. SAPORE: secco e caldo, di gran corpo e struttura Il finale lungo e persistente esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.
Barolo del comune di Serralunga d'Alba Essenze
๐ 2015 ๐ Wine Enthusiast 91/100 DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14.5 % vol. Denominazione: Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi. Area di coltivazione: Comune di Serralunga d’Alba COLORE: rosso tendente al granato. PROFUMO: intenso e complesso, con note di fiori essiccati, come rosa e viola, vaniglia e tabacco. SAPORE: secco e caldo, di buon corpo. Il finale lungo esibisce frutta matura e frutti di bosco oltre a sfumature balsamiche.
€ 45,00
Barolo del comune di Barolo Essenze
๐ 2020 ๐ DESCRIZIONE Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica : 14.0 % vol. Denominazione: Barolo del Comune di Barolo DOCG, Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi, Area di coltivazione: Comune di Barolo DESCRIZIONE: Colore: rosso tendente al granato. Profumo: intenso e complesso, con note di viola, vaniglia, tabacco e goudron. Sapore: secco e caldo, di gran corpo e struttura Il finale lungo e persistente; esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.
€ 35,50
Barolo chinato Paesi tuoi
DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 16.50 % vol. Zuccheri: 18% g/l % vol. Denominazione: Barolo Chinato Area di coltivazione: Langhe COLORE: rosso granato intenso. PROFUMO: corposo e ricco. Interessanti le note di erbe aromatiche e spezie: China Calissaja, pepe nero, cardamomo e chiodi di garofano. SAPORE: dolce e di gran corpo. Finale piacevolmente amarognolo.
Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Merlana
๐ 2023 DESCRIZIONE: Vitigno: Erbaluce di Caluso Denominazione: Erbaluce di Caluso DOCG Maturazione: sui lieviti, in affinamento in acciaio. Gradazione alcolica: 13.0 % vol COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli. PROFUMO: elegante e molto delicato, caratterizzato da fiori estivi. SAPORE: secco e ben bilanciato, tipica della varietà l’onnipresente nota erbacea. Retrogusto piacevolmente minerale.
Barbera D'Asti Superiore La Luna e i Falรฒ
๐ 2021 PREMI: 3 bicchieri Gambero Rosso DESCRIZIONE: Sono oltre 60 gli ettari di vigneto accuratamente selezionati dai nostri tecnici e gestiti a basse rese che partecipano al Progetto Superbarbera. L’assemblaggio di uve provenienti da vigneti con terreni e microclimi leggermente diversi, ci consente di ottenere un vino con il miglior bilanciamento tra struttura e profumi. La vinificazione è di tipo tradizionale, con macerazione di 10 giorni ad una temperatura di 28-30 °C a cui segue l’avvio della fermentazione malolattica. L’affinamento in barriques procede per circa 12 mesi durante i quali questo barbera, dalla robusta struttura, arricchisce ulteriormente il suo patrimonio estrattivo ed evolve in un vino complesso ed elegante. Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14.5 % vol. Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG Maturazione: 12 mesi in barriques (33% nuove) Area di coltivazione: Monferrato COLORE: rosso porpora intenso PROFUMO: ricco e complesso, con evidenti note di viola, liquirizia e vaniglia SAPORE: molto fresco, note persistenti di frutti di bosco, vaniglia e caffè. Finale lungo e persistente
€ 54,50
Barolo Riserva Essenze
๐ 2015 ๐ Bibenda 5 Grappoli DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica: 14.0 % vol. Denominazione: Barolo Riserva DOCG, Maturazione: in legno di rovere per 36 mesi Area di coltivazione: Langhe DESCRIZIONE: Colore: rosso rubino intenso tendente al granata. Profumo: etereo, con sentori di viola, confettura di more, liquirizia e chiodi di garofano. Sapore: secco corposo, con tannini setosi e un delizioso retrogusto di frutti di bosco e cioccolato.
Barbaresco Riserva Spezie
๐ 2015 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica : 14.5 % vol. Denominazione: Barbaresco Riserva DOCG , Maturazione: in legno di rovere per 24 mesi, Area di coltivazione: Langhe DESCRIZIONE: Colore: rubino con riflessi granato Profumo: intenso con note di spezie quali chiodi di garofano, noce, viola e genziana e di frutta come ribes e fragola Sapore: secco e ampio, di buon corpo e struttura. Il finale è persistente di frutta matura e frutti di bosco con note balsamiche
๐ 2019 ๐ DESCRIZIONE Vitigno: Nebbiolo, Gradazione alcolica : 14.0 % vol. Denominazione: Barolo del Comune di Barolo DOCG, Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi, Area di coltivazione: Comune di Barolo DESCRIZIONE: Colore: rosso tendente al granato. Profumo: intenso e complesso, con note di viola, vaniglia, tabacco e goudron. Sapore: secco e caldo, di gran corpo e struttura Il finale lungo e persistente; esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.
€ 55,00
๐ 2013 ๐ DESCRIZIONE: Vitigno: Nebbiolo Denominazione: Barolo del Comune di Monforte d’Alba DOCG Area di coltivazione: Comune di Monforte d’Alba Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi. Gradazione alcolica: 14.5 % vol. COLORE: rosso tendente al granato. PROFUMO: intenso e complesso, con note di viola, vaniglia, tabacco e goudron. SAPORE: secco e caldo, di gran corpo e struttura Il finale lungo e persistente esibisce frutti neri e rossi maturi e un’evidente nota balsamica.
€ 28,30 € 25,47
Barolo D.O.C.G. "Paesi tuoi"
๐ 2020 DESCRIZIONE: Il Barolo "Paesi Tuoi" è prodotto con la tecnica dell'assemblaggio, utilizzata già all'inizio del secolo scorso. Tecnica preferita dalla nostra azienda che punta a produrre vini eleganti e di grande equilibrio. La fermentazione dura 15-20 giorni ad una temperatura controllata di circa 30 °C per permettere al vino di arricchirsi del tannino necessario al lungo affinamento. Viene posto quindi in grandi botti di legno di rovere fino a due anni e riposa ancora in bottiglia, per raggiungere l’equilibrio finale. Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14.0 % vol. Denominazione: Barolo DOCG Maturazione: in grandi botti di legno di rovere per almeno 24 mesi. Area di coltivazione: Langhe COLORE: rosso rubino con riflessi rosso granato. PROFUMO: intenso e speziato. Arricchito da note di liquirizia, caffè e rosa essiccata. SAPORE: asciutto e corposo. I tannini sono ben integrati e la nota di prugna è evidente.
€ 25,47
€ 25,50
Nizza D.O.C.G. RISERVA La luna e i falรฒ
๐ 2020 DESCRIZIONE BREVE: Vitigno: Barbera, Gradazione alcolica: 14.50 % vol. Denominazione: Nizza DOCG, Maturazione: dopo la fermentazione, si procede con la maturazione in barrique per 12 mesi ed ulteriore rifinitura in botti grandi per 12 mesi. Area di coltivazione: Monferrato DESCRIZIONE: Colore: rosso porpora intenso. Profumo: ricco e complesso, con note di frutti di bosco rossi e neri. Persistente la vaniglia, ma anche il caramello e il cocco. Sapore: elegante e ben bilanciato con una piacevole e persistente nota di mirtillo e caffè.
€ 9,90
Piemonte Chardonnay D.O.C. Brut Vallerenza
DESCRIZIONE: Vitigno: Chardonnay Area di coltivazione: Monferrato Denominazione: Piemonte Chardonnay DOC Maturazione: almeno 6 mesi sui lieviti. Gradazione alcolica: 12.0 % vol. Zuccheri: 9 gr/l ±2 % vol. SAPORE: secco, di perlage fine Il finale è dolce e caramellato. PROFUMO: abbastanza intenso e complesso, con note di frutta gialla in particolare mela e pera. COLORE: giallo paglierino.
€ 11,00
Piemonte Pinot Nero D.O.C. Extra Brut Molinera
DESCRIZIONE: Vitigno: Pinot Nero Denominazione: Piemonte Pinot Nero DOC Maturazione: almeno 18 mesi sui lieviti. Area di coltivazione: Monferrato Gradazione alcolica: 12.50 % vol. Zuccheri: 5 gr/l ±2 % vol. SAPORE: pulito e secco, ben bilanciato e delicatamente fruttato. Note di piccoli frutti rossi e amarena presenti anche in bocca. PROFUMO: abbastanza intenso e complesso, con note di ribes rossi e amarene. COLORE: giallo paglierino
€ 23,50
๐ 2022 DESCRIZIONE: Vitigno: Moscato bianco vendemmiato in cassette monostrato con successive passaggio in fruttaia per raggiungere la concentrazione desiderata. Denominazione: Piemonte Moscato Passito DOC Area di coltivazione: Monferrato Maturazione: sui lieviti in affinamento_in_acciaio per 12 mesi. Gradazione alcolica: 11.0 % vol. Zuccheri: 170 g/l ±10 % vol. COLORE: giallo oro intenso. PROFUMO: ampio e complesso, intenso, aromatico, sentore muschiato caratteristico, miele e frutta candita. SAPORE: complesso e fruttato mela matura e mela cotta. Non mancano note di miele e frutta candita.